GF7E4ARMXDMY
domenica 30 giugno 2013
Breve Storia del Pendio
Il Rione Ina – Casa Pendio Agnano e’ stato edificato all’inizio degli anni 50 su suoli espropriati ai contadini e ai proprietari terrieri che contribuivano attivamente all’economia agricola della zona al confine tra Napoli e Pozzuoli .
Nello stesso periodo furono costruiti altri simili rioni nelle zone circostanti tra Bagnoli ,Soccavo e Cavalleggeri per la grande necessita’di alloggi .
L’ unico edificio presente in zona era la Masseria Quadrini ,gia’ presente nella mappa del duca di Noja del 1775 , ristrutturata e destinata ad uso scolastico e centro sociale fino al 1968.
Nel 1954 iniziarono i lavori di costruzione dei fabbricati e le prime assegnazioni si ebbero gia’ nel 1956
Il rione e’ attualmente costituito da 30 fabbricati con altezza massima di 3-4 piani tranne 3 palazzi “Ponte” da 5 e 7 piani
In totale il rione ha 360 alloggi ed ospita piu’ di 1500 abitanti.
Tratto da :
Il rione Pendio Agnano
Mezzo Secolo di Vita nei Campi
Flegrei (Ottobre 2009)
Comitato Civico Pendio Agnano
giovedì 27 giugno 2013
Recycling - Do your part
Recycling - Do your part
In Italy, recycling is required by law and not complying may result in fines.
At home, separate trash in accordance with community rules. Each community in the region has different recycling requirements and each town has specific guidelines for recycling. Trash bins designed for glass, cans, plastics, paper, cardboard, wet waste and mixed dry waste are placed throughout each community.
mercoledì 26 giugno 2013
martedì 25 giugno 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)